Riccardo Chieppa
https://dati.quirinale.it/lod/persona/cpf-001-000075 an entity of type: Persona
Riccardo Chieppa
19260524
Procuratore legale (1949)
Magistrato ordinario (1950): Pretore a Roma, quindi a Quartu Sant'Elena e, infine, Tivoli
Assistente volontario presso la Cattedra di Diritto processuale civile presso l'Università degli Studi di Cagliari (1954-1956)
Assistente volontario presso la Cattedra di Diritto costituzionale presso l'Università degli Studi di Roma (1957-1975)
Collaboratore dell'Ufficio legislativo della Presidenza del Consiglio dei ministri (1954-1964)
Referendario del Consiglio di Stato (1958): Addetto alla Sezione III e, successivamente, alla V
Professore incaricato di Diritto pubblico presso l'Università di Pescara (1963-1965)
Docente di diritto costituzionale e, successivamente, di Giustizia amministrativa presso il Corso di perfezionamento in scienze amministrative dell'Università degli Studi di Roma (1966-1979)
Presidente di Sezione del Consiglio di Stato (1973)
Presidente del Tribunale amministrativo regionale della Sicilia (1977-1978)
Presidente del Tribunale amministrativo regionale del Lazio - Sezione II (1978-1979)
Presidente Aggiunto della Sezione V e, poi, della Sezione II (1980-1988)
Professore di Istituzioni di Diritto pubblico e legislazione scolastica nella libera Università Maria SS. Assunta di Roma (1985-1987)
Capo del Dipartimento degli affari giuridici e legislativi della Presidenza del Consiglio dei ministri nel VI Governo presieduto da Amintore Fanfani (maggio-luglio 1987)
Capo di Gabinetto del Ministro delle partecipazioni statali, Carlo Fracanzani (maggio 1988 - giugno 1990)
Presidente del Tribunale di Giustizia amministrativa di Trento (1990-1993)
Presidente della Sezione III (1994-1995)
Giudice della Corte costituzionale (gennaio 1995)
Presidente della Corte costituzionale (dicembre 2002 - gennaio 2004)
19260524
Grande Ufficiale nell'Ordine "Al Merito della Repubblica Italiana" (1974)
Cavaliere di Gran Croce nell'Ordine "Al Merito della Repubblica Italiana" (1977)
coniugato e padre di due figli
Laurea in Giurisprudenza